Preparazione N. 03
Affinché il test possa dare un risultato attendibile, è necessario seguire scrupolosamente le seguenti indicazioni:
- Nei dieci giorni precedenti l'esecuzione del test, il paziente NON deve assumere antibiotici, fermenti lattici né lassativi e non deve avere una diarrea importante in corso.
Il giorno precedente l'esame il paziente deve alimentarsi esclusivamente con:
- Colazione: un bicchiere di tè + 2 fette biscottate
- Pranzo: un piatto di riso bollito e condito con poco olio
- Cena: carne o pesce ai ferri o bolliti
È estremamente importante che il giorno precedente l'esame NON vengano assunte fibre (frutta, verdura, pasta, pane), bevande gassate.
Il giorno stesso dell'esame, il paziente deve essere a digiuno da almeno 8 ore, NON deve fumare né fare sforzi fisici o dormire durante l'esecuzione del test.
La durata dell’esame e’ di circa 4 ore e mezzo.
PREPARAZIONE RICHIESTA PER:
- TEST DEL RESPIRO AL LATTOSIO (H2 Breath Test)
- TEST DEL RESPIRO AL LATTULOSIO
- TEST DEL RESPIRO AL SORBITOLO